Questo sito utilizza dati statistici sulla navigazione installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie.

  • Giacomo Marramao
    Giacomo Marramao

Giacomo Marramao, formatosi alle Università di Firenze e di Francoforte, insegna Filosofia teoretica e Filosofia politica all’Università di Roma Tre. È inoltre direttore della Fondazione Basso, membro del Collège International de Philosophie (Parigi) e professore honoris causa presso l’Università di Bucarest. È stato Visiting Professor in importanti università europee, americane e asiatiche. Nel 2005 la Presidenza della Repubblica francese gli ha conferito l’onorificenza delle “Palmes Académiques”. Nel 2009 ha ricevuto il Premio Internazionale di Filosofia “Karl-Otto Apel”. Tra le sue opere, tradotte in diverse lingue: Potere e secolarizzazione (1983) Minima temporalia. Tempo, spazio, esperienza (1990); Cielo e terra (1994); Dopo il Leviatano (1995); Passaggio a Occidente (2003, Premio Pozzale-Luigi Russo); La passione del presente, (2008, Premio di Filosofia “Viaggio a Siracusa”); Contro il potere. Filosofia e scrittura (2011), Dopo il Leviatano. Individuo e comunità (2013).